domenica, 20 Aprile 2025
HomeL'Italia nel MondoMeloni incontra Trump alla Casa Bianca: verso una nuova intesa commerciale

Meloni incontra Trump alla Casa Bianca: verso una nuova intesa commerciale

La premier italiana incontra il presidente USA per rilanciare i rapporti transatlantici: focus su commercio, NATO e lotta contro l'immigrazione illegale

Donald Trump ha accolto Giorgia Meloni alla Casa Bianca il 17 aprile 2025 per un vertice finalizzato al rafforzamento delle relazioni politiche ed economiche tra Stati Uniti e Italia. L’incontro, svoltosi nello Studio Ovale, ha evidenziato una forte sintonia tra i due leader sulla necessità di difendere e rilanciare la “civiltà occidentale”.

Nonostante alcune divergenze, in particolare sui dazi commerciali, Meloni ha sottolineato la volontà di trovare soluzioni condivise. Come scrive The Guardian l’Italia è il terzo esportatore europeo verso gli Stati Uniti e uno tra i paesi più colpiti dai dazi del 25% su acciaio, alluminio, automobili e altri prodotti. La premier si è detta fiduciosa nella possibilità di raggiungere un’intesa che garantisca maggiore stabilità economica, una posizione sostenuta anche da esponenti dell’opposizione italiana.

Secondo quanto riportato dalla BBC, il Presidente americano ha inoltre rilanciato la possibilità di un nuovo accordo commerciale con l’Europa, dichiarando: «Ci sarà un accordo, al 100%, ma sarà un accordo equo».

Anche il tema della sicurezza ha avuto un ruolo centrale nei colloqui. Trump ha ribadito la richiesta agli alleati NATO di portare la spesa militare al 2% del PIL. Meloni ha confermato l’impegno dell’Italia ad aumentare il proprio contributo, attualmente pari all’1,49%, con l’obiettivo di rispettare i parametri entro il vertice NATO di giugno.

Infine, durante la conferenza stampa, i due hanno discusso anche della questione dell’immigrazione. Trump, dopo aver criticato duramente le politiche migratorie europee, ha elogiato la linea adottata da Meloni, definendola «una leader forte e coraggiosa». La premier ha ribadito: «Il mio obiettivo è rendere l’Occidente di nuovo grande, e credo che possiamo farlo insieme».

Telegraph ha sottolineato che Meloni ha ottenuto un importante risultato diplomatico: Trump ha accettato l’invito a visitare Roma nei prossimi mesi, occasione che potrebbe coinvolgere anche la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Il prossimo incontro a Roma con il vicepresidente JD Vance e le consultazioni in Vaticano con il cardinale Pietro Parolin continueranno a rafforzare la strategia della premier di accreditarsi come interlocutrice privilegiata tra le due sponde dell’Atlantico.

La missione di Meloni a Washington, la terza da presidente del Consiglio, si conclude con un bilancio positivo: nessun accordo formale sui dazi, ma un riconoscimento politico che potrebbe influenzare i futuri assetti euroatlantici, consolidando la sua posizione come “Trump whisperer”.

Alessia Gjuzi
Studentessa di Investigazione, Criminalità e Sicurezza Internazionale all'Università degli Studi Internazionali di Roma (UNINT)
RELATED ARTICLES

In evidenza

I più letti