mercoledì, 26 Giugno 2024
HomeNotizie dal mondoAmerica Latina e CaraibiMessico: eletta Claudia Sheinbaum, la prima presidente donna

Messico: eletta Claudia Sheinbaum, la prima presidente donna

La campagna elettorale è stata segnata da numerosi attacchi violenti. Sono stati uccisi oltre venti candidati locali

Claudia Sheinbaum ha vinto le elezioni presidenziali, domenica 2 giugno 2024, diventando la prima donna e la prima persona di religione ebraica ad essere eletta presidente del Messico.

L’autorità elettorale del Messico ha dichiarato che i risultati preliminari mostrano che Sheinbaum ha ottenuto tra il 58% e il 60% dei voti.

La nuova Presidente è nata a Città del Messico nel 1962, dopo che i suoi nonni materni emigrarono dall’Europa per sfuggire all’Olocausto. Conosciuta come “la Doctora”, Claudia Sheinbaum è una fisica con un dottorato in ingegneria energetica e faceva parte del gruppo di scienziati del clima delle Nazioni Unite, riporta la CNN. Nel 2018 fu eletta Capo del Governo di Città del Messico per poi lasciare l’incarico nel giugno 2023 per candidarsi alla presidenza.

Secondo quanto riferisce la BBC, Sheinbaum ha dichiarato che continuerà a portare avanti i progressi compiuti da López Obrador, il Presidente uscente e fondatore del partito Morena, promettendo che continuerà le sue politiche in merito agli aiuti per anziani e madri single.

«Con Morena mia sorella ha ricevuto soldi ogni mese per prendersi cura di nostra madre, ci ha davvero aiutato» afferma una signora in coda per accedere alle urne, in una dichiarazione riportata dal The Guardian.

In un discorso tenuto davanti ai suoi sostenitori, Claudia Sheinbaum ha affermato che per la prima volta nei 200 anni della Repubblica Messicana il Paese avrà una Presidente donna. Ha aggiunto inoltre che è un traguardo non solo per lei ma per tutte le donne, concludendo con una promessa: «non vi deluderò».

Nonostante le celebrazioni per la nuova presidenza, la campagna è stata segnata da numerosi attacchi violenti. Oltre ad eleggere la nuova presidente, gli elettori domenica dovevano eleggere anche tutti i membri del Congresso messicano, i governatori in otto stati, il capo di governo di Città del Messico e migliaia di funzionari locali. Durante la campagna sono stati uccisi più di venti candidati locali.

Come affrontare i cartelli violenti del Messico sarà una delle tante sfide che la nuova Presidente dovrà affrontare. Sheinbaum ha promesso che investirà in programmi di welfare per evitare che i giovani messicani poveri vengano reclutati da gruppi criminali.

RELATED ARTICLES

In evidenza

I più letti