sabato, 15 Marzo 2025
HomeNotizie dal mondoNel Wisconsin si gioca la vittoria alle Presidenziali degli USA

Nel Wisconsin si gioca la vittoria alle Presidenziali degli USA

Continua la corsa dei due candidati alla Casa Bianca. La sfida nel Wisconsin è sempre più serrata

Donald Trump si è recato in Wisconsin ben quattro volte negli ultimi otto giorni, tenendo il comizio più recente proprio domenica 6 ottobre, a Juneau. Un’assiduità tutt’altro che inusuale, se si considera che il Wisconsin, insieme al Michigan e alla Pennsylvania, rappresenta uno dei 18 blue wall states, ossia stati che, sin dai primi anni 2000, hanno sempre votato per il Partito Democratico.

Tuttavia, questa non è l’unica ragione per cui Trump è tornato nella roccaforte democratica più e più volte. Come afferma infatti PBS News, quella del Wisconsin rappresenta per il tycoon una vera e propria sfida.

«Nel Wisconsin sarà difficile», afferma Chris LaCivita, consulente politico senior. «Si tratta di stati in cui Biden ha trionfato, e che ha continuato a mantenere dalla sua parte». Tuttavia, «l’organizzazione di questa campagna elettorale è totalmente differente rispetto all’ultima». Sembrano perciò esserci migliori possibilità.

Secondo Mark Graul, che si è occupato della campagna elettorale di George W. Bush nel Wisconsin, le visite al suddetto stato sono invece la chiave per la vittoria: «bisogna persuadere chi non vota a fare la sua parte», afferma.

L’unica occasione di riscatto per i Repubblicani nel Wisconsin, negli ultimi 40 anni, è arrivata proprio nel 2016, con la vittoria di Trump sulla democratica Hillary Clinton. Il magnate statunitense vuole dunque cercare di puntare sulle roccaforti democratiche, come la contea di Dane, dove Joe Biden ha ricevuto più del 75% dei voti durante le ultime elezioni. Nonostante tutto, l’ex Presidente non è d’accordo con chi dice che il Wisconsin sia uno degli stati più difficili per un trionfo dell’ala Repubblicana, e aggiunge: «Se vinciamo nel Wisconsin, vinciamo le presidenziali».

La controparte Democratica, secondo quanto affermato dal New York Times, si dice preoccupata da un più che plausibile attacco alla democrazia, visti i precedenti, e definisce Trump una vera e propria minaccia alla democrazia stessa. L’Assalto a Capitol Hill nel 2016, a seguito delle elezioni che hanno visto trionfare Joe Biden e che il tycoon continua ad additare come fraudolente, aleggia nell’aria come una velata minaccia a una futura vittoria democratica. Il New York Times parla infatti di “oscuri avvertimenti” di Trump alle elezioni imminenti. A questo proposito, il tycoon ha infatti affermato: «Imbroglieranno. Imbrogliano. Tutto ciò che vogliono è imbrogliare, e noi non lasceremo che questo accada di nuovo».

Laura Vargiu
Studentessa della Facoltà di Interpretariato e Traduzione
RELATED ARTICLES

In evidenza

I più letti