mercoledì, 26 Giugno 2024
HomeRelazioni internazionaliMaldive: approvata una legge per vietare l’ingresso ai cittadini israeliani 

Maldive: approvata una legge per vietare l’ingresso ai cittadini israeliani 

La decisione è stata annunciata dal presidente come una reazione alla guerra contro Hamas nella Striscia di Gaza, sull’onda dell’indignazione della popolazione a maggioranza musulmana

Il ministro della sicurezza nazionale Ali Ihusan ha dichiarato il 2 giungo che il presidente delle Maldive Mohamed Muizzu ha presentato una modifica alle leggi vigenti per impedire l’ingresso nel paese ai possessori di passaporto israeliano. Alla delibera si aggiunge l’istituzione di un sottocomitato per supervisionare il processo e la nomina di un inviato speciale per lanciare una campagna di raccolta fondi a sostegno dei palestinesi, in uno sforzo coordinato con l’UNRWA, riporta Times of India. È stata inoltre prevista una marcia nazionale dal titolo “Maldiviani con la Palestina” e sono stati indetti degli incontri con altri paesi a maggioranza islamica, per cercare una rapida risoluzione alla questione palestinese. 

La decisione delle Maldive rientra in una serie di crescenti ricadute per Israele in seguito al deterioramento della situazione umanitaria a Gaza; tra queste, nel mese di maggio la Turchia ha sospeso tutte le importazioni e le esportazioni di merci da e verso Israele, mentre il ministero della difesa francese ha vietato alle aziende israeliane di partecipare alla fiera annuale sulla difesa Eurosatory, citando la richiesta del presidente francese di cessare le operazioni dell’esercito israeliano a Rafah come motivazione, secondo quanto riportato dal Guardian

Anche le Maldive hanno condannato l’offensiva israeliana nella città di Rafah. Questa aggressione deliberata e questi atti di genocidio costituiscono una grave violazione del diritto internazionale umanitario ha dichiarato il ministero degli esteri delle Maldive, riporta Wion. Alla luce della decisione presa dal governo maldiviano, Israele ha esortato i propri cittadini di evitare qualsiasi viaggio nell’arcipelago, estendendo la raccomandazione anche a chi possiede una seconda cittadinanza, oltre a quella israeliana. Se i cittadini israeliani che si trovano nel paese dovessero incontrare difficoltà, sarebbe difficile aiutarli, ha dichiarato il Ministero degli affari esteri di Israele.  

Secondo i dati ufficiali, il numero di visitatori israeliani sarebbe già diminuito dell’88% rispetto allo scorso anno. Data la grande importanza che il turismo ricopre per le Maldive, la decisione del paese potrebbe essere rivelarsi dannosa per la sua economia, scrive India Today. Il settore turistico deve inoltre fare i conti con al boicottaggio dei visitatori indiani, in seguito ad alcuni commenti dispregiativi espressi da esponenti del governo maldiviano nei confronti del primo ministro indiano Narendra Modi. Per fronteggiare il rallentamento nelle prenotazioni di soggiorni nel paese, le Maldive puntano sui turisti cinesi, riferisce la BBC

Non sarebbe la prima volta che lo stato insulare impone divieto d’ingresso ai turisti israeliani: le Maldive hanno già revocato un precedente divieto all’inizio degli anni 90, decidendo di riallacciare le relazioni con Tel Aviv nel 2010. Tuttavia, il dialogo si è interrotto con la crisi politica del 2012, che ha portato alla dimissione del presidente Mohamed Nasheed, come riporta Al Jazeera.

RELATED ARTICLES

In evidenza

I più letti