Relazioni internazionali
Notizie dal mondo
America Latina e Caraibi
Europa
Africa
Medio Oriente
Asia
Oceania
Stati Uniti e Canada
L’Italia nel Mondo
Lingue e Culture
Economia
Search
venerdì, 21 Novembre 2025
Home
Lingue e Culture
Lingue e Culture
L'Italia nel Mondo
I rapporti bilaterali della cultura: gli eventi che uniscono l’Italia e la Russia
Rachele Limongiello
Lingue e Culture
“Adolescence”: il crime drama che fa riflettere
Lingue e Culture
Biancaneve e il riflesso del nostro tempo: quando un film diventa specchio delle divisioni globali
Lingue e Culture
Notre-Dame, il suono della rinascita: come la cattedrale ha ritrovato la sua voce
Lingue e Culture
Addio a Breyten Breytenbach, la voce dell’anti-apartheid
Lingue e Culture
La cerimonia del tè in Giappone: storia di un rito
Sara Daverio
0
Lingue e Culture
Che cos’è il Festival delle Lanterne cinesi?
Sara Daverio
0
Lingue e Culture
Piazza Rossa a Mosca: perché è chiamata così?
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
“Encanto”: è da record la colonna sonora del nuovo capolavoro Disney
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
“Balletto del futuro”: San Pietroburgo accoglie giovani ballerini da tutto il mondo
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
“Mama”: il cortometraggio più commovente candidato al Premio Goya 2022
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
Le 3 abilità emotive tra gli studenti dell’America Latina
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
Cortometraggio “Nacer” candidato al Premio Goya 2022
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
L’Ermitage apre le porte alla galleria dedicata a Pietro il Grande
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
Oroscopo: siete pronti? Ecco cosa vi riserverà il 2022
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
Tradizionale sfilata dei Re Magi: strade spagnole si riempiono nonostante le restrizioni
Marco Buccella
0
Lingue e Culture
Lago dei Cigni: una versione inaudita della pattinatrice russa Tat’jana Navka
Marco Buccella
0
1
...
8
9
10
...
12
Page 9 of 12
- Advertisment -
Most Read
Il crollo della Torre dei Conti: tensione diplomatica con la Russia
Sanae Takaichi: prima donna alla guida del Giappone
Dalla crisi interna al confronto globale: la dimensione geopolitica della guerra in Sudan
Giuseppe Zafarana